Via libera dell'Europarlamento alla direttiva sulle case green, che fissa l'obiettivo dell'efficientamento energetico degli edifici residenziali in classe D entro il 2033. 343 i voti favorevoli, 216 i contrari e 78 astenuti.
"Obiettivo non raggiungibile per l'Italia, per ragioni storiche, culturali e architettoniche", avverte il ministro per la Sicurezza Energetica Pichetto Fratin. "Centrodestra unito per il no", rimarca per Forza Italia Martusciello. Il testo, ora, sarĂ oggetto del negoziato finale tra Consiglio Ue e esecutivo europeo prima di tornare in Plenaria.
Ascolta il servizio di Cristina Scarpa: