La convivenza forzata del lockdown scatena una "emergenza familiare" Lo segnala l'Associazione nazionale divorzisti che registra come nel 2020 c'è stato un aumento annuo delle separazioni del 60%. A preoccupare anche le motivazioni: il 30% dei nuovi casi invoca la violenza familiare, dato che dagli avvocati matrimonialisti mettono in relazione con l'aumento di denunce e casi di femminicidio sempre nel 2020. Tra i nuovi divorzi anche un 40% che hanno come causale l'infedeltà coniugale, anche virtuale. "Con le chiusure è stato impossibile nascondere le relazioni extraconiugali" notano gli avvocati specializzati.
Cronaca