Le stazioni radiofoniche ritratte in un documentario durante la crisi del Covid-19. In tutto il mondo a seguito della pandemia molte radio si sono riconfigurate in un inedito formato home broadcasting. Produrre contenuti radio da remoto è una dimensione suggestiva e sfidante di smart working, perché richiede regole ben precise e qualche acrobazia per ragioni di acustica: c’è, ad esempio, chi trasmette dall’armadio e chi si circonda di cuscini per assorbire le onde sonore affinché non vaghino come palline da ping-pong.
Rivoluzione DIY, la radio do-it-yourself ai tempi del Coronavirus è il tema del reportage radiofonico focalizzato su tre quadranti: Stati Uniti, Europa e Africa. Il viaggio parte da una web radio iperlocale di New York, Radio Free Brooklyn, e termina a Dakar negli studi di Radio Oxy Jeunes.
Gli ospiti del documentario: Tom Tenney e Rina (Radio Free Brooklyn), Ken Freedman (Wfmu, New Jersey,) Íñigo Alfonso (Radio Nacional de España), Gaetano Barresi (Radio Uno e Giornale Radio Rai), Francesco Diasio (Amarc) e Codou Loum (Radio Oxy Jeunes).
Ascolta il reportage di Alessio Galea